Il Mercatino

Il mercatino nasce per dare una seconda vita agli oggetti, per sostenerne lo scambio, il riutilizzo e la capacità di reinventarne anche un uso diverso.

Vieni a Trovarci

Naturalmente è una risorsa per chiunque voglia acquistare ciò che serve a costi molto contenuti. Non ha finalità di lucro, ma persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, promuovendo una cultura anti-spreco e il coinvolgimento delle risorse della comunità, in special modo i volontari e le realtà del territorio che hanno finalità di solidarietà sociale. Lo spazio espositivo consiste in ben mq dedicati a mobili, elettrodomestici, vestiti, giochi, libri e oggettistica, second-hand e vintage.

Hours

Hours

lunedi

Chiuso

Martedì – Giovedì – Venerdì

9.00 – 13.00

Mercoledí – Sabato

9.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00

Domenica

chiuso

Sezioni del Mercatino

Mobili

Vintage

La Nostra Sede

Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Donec velit neque, auctor sit amet aliquam vel, ullamcorper sit amet ligula. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Mauris bla

La Raccolta di Beni Usati

Raccogliamo in donazione i beni più svariati:

  • libri, fumetti, francobolli, cartoline, figurine e album, santini (NO testi scolastici, riviste, enciclopedie)
  • vestiario, borse, scarpe, merceria, stoffe, gomitoli, biancheria (puliti e riutilizzabili)
  • oggettistica, piccolo arredo, soprammobili, quadri (puliti e senza rotture)
  • piccoli elettrodomestici, materiale elettronico, lampadari, televisori a schermo piatto (solamente se funzionanti)
  • giochi e giochi in scatola completi 

Chiunque può donare dei beni al centro del riuso, che verranno venduti al mercatino per sostenerne i progetti e le attività. Possono essere portati direttamente al centro in orario di apertura e suddivisi nelle apposite aree (vestiti/giochi/oggetti e libri…) oppure può essere prenotato un ritiro con il furgone, in caso di materiali più ingombranti come i mobili. Il servizio di ritiro è gratuito per le brevi distanze (sono gradite ma non obbligatorie offerte a sostegno delle nostre attività), ma è necessario inviare foto e descrizione al numero +39 329 740 5426 (da lunedì a venerdì 9-13) per valutare se i beni possono essere venduti o donati a progetti di solidarietà. Tutta la merce deve essere integra e pulita perché costituirebbe altrimenti un rifiuto e, di conseguenza, un costo. I beni raccolti vengono controllati e selezionati da noi: gran parte viene destinata al mercatino e dal ricavato ci autofinanziamo e sosteniamo i nostri progetti, un’altra parte è destinata a donazioni per situazioni di bisogno.

ATTENZIONE: non sempre possiamo ritirare tutto, per mancanza di spazio, per eccedenza di alcuni articoli o per la loro scarsa richiesta presso il nostro Centro. ll materiale non riutilizzabile come olio esausto, batterie, videocassette vhs, giochi grandi in plastica dura, materiale elettrico non funzionante, vecchi computer, televisori, riproduttori vhs, ecc. può essere portato ad ALIA in Via Charta 77 (Scandicci – Fi). Per lo smaltimento puoi trovare maggiori info su www.aliaserviziambientali.it