Chi Siamo e Contatti
Cooperativa Sociale Usato Bene Mani Tese
Usato Bene Mani Tese è la cooperativa sociale promossa dall’Associazione Mani Tese, che promuove una cultura del riuso e del riciclaggio attraverso il lavoro sociale. Ogni giorno lavora per un’economia solidale, riducendo i rifiuti e sostenendo i progetti di Mani Tese nel mondo.
Svolgiamo:
- attività di raccolta, selezione e vendita di beni usati;
- inserimenti lavorativi di soggetti svantaggiati;
- inserimenti socio-terapeutici in collaborazione con servizi sociali e Tribunale;
- finanziamento di progetti di cooperazione;


Associazione di Volontariato Mani Tese Firenze
Espressione territoriale di Mani Tese ETS, è composta da volontari di tutte le età.
Svolge anch’essa attività di riuso, organizza eventi pubblici e campi di lavoro, partecipa alle reti dell’associazionismo sociale fiorentino, sostiene e finanzia progetti di solidarietà e cooperazione internazionale, realizza interventi nelle scuole.
La Family Mani Tese
Dalle nostre pluriennali attività sul territorio sono nate alcune realtà specifiche, che fanno parte della nostra “famiglia”:
- Centro del Riuso di Canciulle (S.Casciano)
- Progetto s.Maria a Morello
- Progetto Aia Santa di Vicchio


Mani Tese ETS
Mani Tese è un’organizzazione non governativa che da anni si impegna per la giustizia su più fronti: economico, sociale e ambientale. Opera in Africa, Asia e America Latina con progetti di cooperazione internazionale, per sviluppare insieme alle comunità locali un’economia autonoma e sostenibile. Promuove progetti, campi di volontariato e stili di vita improntati alla solidarietà e alla sostenibilità attraverso i volontari e le volontarie sul territorio. Realizza inoltre percorsi e laboratori di Educazione alla Cittadinanza Globale.
La Nostra Rete
Stiamo lavorando per essere sempre più connessi con le realtà del nostro territorio con cui condividiamo i valori.
Attraverso donazioni, eventi, progetti ci sosteniamo reciprocamente per costruire la società più giusta che desideriamo.
Collaboriamo, ad esempio, con:
La Rete di Solidarietà, il Carcere di Sollicciano, la Fierucola, Rete Semi Rurali, Libera, FIAB, Cospe, Amnesty, Donna Vita Libertà, Angeli Del Bello, Domea, ecc. in progetti sostenuti anche dal Comune di Scandicci.


Promozione della Cittadinanza Globale
Pensiamo che l’unico modo per affrontare le sfide globali che ci aspettano sia agire come cittadini e cittadine globali consapevoli, che il cambiamento parta da noi e che abbiamo tutti gli strumenti per costruire un futuro sostenibile per ogni persona e popolo della terra. Sosteniamo un’educazione alla Cittadinanza Globale come processo attivo e trasformativo di apprendimento che mette al centro i diritti umani, i beni comuni e la sostenibilità, e che sviluppa le conoscenze, le capacità e i valori di cui hanno bisogno tutte le persone per cooperare nella risoluzione delle sfide del XXI secolo.
La Cooperazione Internazionale
Il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale è storicamente nella mission di Mani Tese. Privilegiamo progetti non assistenziali o emergenziali, ma piuttosto quelli che favoriscono lo sviluppo di un’economia autonoma e sostenibile, cooperando con le comunità locali. Nel 2024 abbiamo sostenuto progetti in Guatemala e Mozambico. Per scoprire tutti i progetti che Mani Tese sta finanziando vai al sito https://www.manitese.it/il-nostro-impegno/


Ogni anno organizziamo tantissime attività per contribuire alla costruzione di una società più giusta, sostenibile ed inclusiva. Vuoi sapere cosa abbiamo fatto?
Contattaci Qui:


Telefono
+39 329 7405426

Indirizzo
Via della Pieve 43/b, Scandicci (FI), 50018